Ingegnere Angiolo Calì – Studio CT
Dopo la laurea in ingegneria civile – sezione idraulica, conseguita nel 1991, ho operato come progettista di impianti di riscaldamento, di condizionamento e di ventilazione, su realtà commerciali, residenziali e industriali.
A partire dal 1996 ho maturato particolari competenze sui siti contaminati complessi, attivi e dismessi, prestando consulenza presso società multinazionali di ingegneria ambientale, con ruoli di crescente responsabilità.
Mi sono occupato, come tecnico specializzato e direttore di progetto, di tutte le fasi di cui si articolano i procedimenti ambientali dei siti contaminati: indagini ambientali, piani di caratterizzazione e monitoraggio, analisi di rischio igienico-sanitario, progettazione, realizzazione e gestione di interventi di messa in sicurezza e bonifica, studi di fattibilità, negoziazione con gli Enti di controllo, supporto e consulenza a studi legali.
Svolgo attività di formazione e docenza, in contesti professionali (corsi con accreditamento formativo professionale) e universitari (master di secondo livello) su diverse tematiche ambientali.
Tra i lavori, si annoverano interventi su:
- 2 raffinerie (Exxon, Versalis)
- 10 oleodotti/pozzi estrattivi (Eni, SIGEMI)
- Oltre 20 depositi carburante (Apisem, DECO, Eni, Erg Petroli, Esso, Europam, Ipaclam, Seram, SIGEMI, Shell)
- Più di 15 aree industriali (ALCOA, ex gasometro di Bari, ENEL Green Power, Esso, Konig, Sasol, Selex, Tenaris)
- 3 siti rete ferroviaria (Trieste, Tiburtina, Vicenza)
- Oltre 1000 stazioni di servizio carburanti (Amegas, API, Basile, Eni, Erg Petroli, Esso, Q8, Shell, Tamoil, Total, TotalErg)
- Oltre 11 discariche
- Oltre 25 edifici di ristorazione (Autogrill).
Dal 2019 sono iscritto all’Albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio del Tribunale Ordinario di Roma (settore civile) per le seguenti discipline.
- Ambiente e territorio – inquinamento ambientale
- Ambiente e territorio – idrogeologia
- Edilizia – impianti di riscaldamento
- Meccanica – impianti di condizionamento aria
Dal 2020 sono in possesso dei requisiti professionali di Coordinatore per la Sicurezza.