Attività studio CT

Lo studio CT si avvale di professionisti di consolidata esperienza in diversi settori dell’ingegneria, provenienti da società multinazionali di ingegneria e scienze ambientali, nelle quali hanno ricoperto ruoli di responsabilità.

Dal 2019 gli esperti operano in proprio, mettendo a frutto il patrimonio di esperienze maturate per la progettazione ed esecuzione di interventi in tempi rapidi e aderenti alle esigenze dei clienti.

Ingegneria ambientale

  • valutazione delle passività ambientali e pianificazione delle attività di risanamento
  • autorizzazioni uniche ambientali (AUA)
  • indagini ambientali, piani di caratterizzazione e di monitoraggio
  • analisi di rischio igienico-sanitario
  • interventi di messa in sicurezza
  • progetti di bonifica ambientale in siti contaminati
  • studi di fattibilità
  • negoziazione con gli Enti di controllo

Ingegneria meccanica

  • impianti di riscaldamento, di condizionamento e di ventilazione

Ingegneria civile

  • pratiche amministrative (CILA, SCIA, permessi a costruire, certificati di abitabilità)
  • pratiche catastali
  • strutture in cemento armato.

 

RISANAMENTO DI SITI CONTAMINATI

I professionisti dello studio CT vantano solide competenze nell’ambito della gestione di siti contaminati in campo petrolifero (punti vendita carburanti, depositi, oleodotti, raffinerie), sia per quanto riguarda gli aspetti puramente tecnici sia per l’interlocuzione con gli organi di controllo.

Forti delle loro competenze, i professionisti dello studio CT possono supportare clienti nella compravendita in fase di valutazione delle passività ambientali, nella negoziazione con gli Enti Pubblici (ad esempio supporto in sede di conferenza di servizi e definizione di strategia per la chiusura di procedimenti amministrativi), nella tutela legale (ad esempio quali consulenti tecnici di parte in caso di contenzioso).

 

PRATICHE AUTORIZZATIVE

I professionisti hanno competenza per il disbrigo di pratiche amministrative volte all’ottenimento di permessi di varia natura:

  • CILA, SCIA,  permessi a costruire, 
  • certificati di abitabilità,
  • autorizzazioni uniche ambientali,
  • occupazioni di suolo pubblico.

 

FORMAZIONE

L’ing. Angiolo Calì svolge attività di formazione e docenza, in contesti professionali e universitari su diverse tematiche ambientali. Le docenze, rivolte a laureati (master di secondo livello) o professionisti (corsi con accreditamento formativo professionale), riguardano gli aspetti più rilevanti e delicati per quanti sono coinvolti nella gestione di siti inquinati.